Dove sono i server di Microsoft?


Aree geografiche dei data center

Aree geografiche globali:

  • Posizioni in cui possono essere archiviati i dati dei clienti

Area geografica globale 2 – Asia Pacifico

  • RAS di Hong Kong, Giappone, Malaysia, Singapore, Corea del Sud

Area geografica globale 3 – Americhe

  • Brasile, Cile, Stati Uniti

Che cos’è un data center?

È la sala macchine (anche sala Ced – Centro elaborazione dati) che ospita server, storage, gruppi di continuità e tutte le apparecchiature che consentono di governare i processi, le comunicazioni così come i servizi che supportano qualsiasi attività aziendale.

Chi possiede Internet?

Internet non ha un proprietario. Il fatto che aziende come Fastweb, Tim e Tre ti facciano pagare l’accesso ad internet, non vuol dire che siano loro i proprietari.

A cosa servono i server di Google?

Il server è gestore virtuale delle informazioni che stanno su una rete. Quindi, quando accendi il pc e fai una ricerca su Google i risultati che vedi vengono restituiti da un server web.

Dove si trova il server di Facebook?

Attualmente Facebook dispone di cinque data center in tutto il mondo. Quattro di questi sono negli Stati Uniti, uno in Europa (più precisamente a Lulea, nella Lapponia svedese).

Che differenza c’è tra Punto it e com?

I domini di primo livello . it e .com sono due domini internet estremamente popolari. Sono stati creati e assegnati a due entità ben distinte che avrebbero dovuto rappresentare online: l’it all’Italia e .com a tutte le entità commerciali.

Cosa significa punto it?

Il dominio di tipo . it è consigliato a privati e ad aziende europee che vogliono marcare l’identità italiana o il collegamento con l’Italia. TLD aperto a qualsiasi persona o entità. E’ permessa la registrazione, senza vincoli politici o commerciali.

Che cos’è il dominio di un sito?

Il nome di dominio (spesso chiamato semplicemente dominio) è un nome facile da ricordare associato a un indirizzo IP fisico su Internet. Corrisponde al nome univoco che compare dopo il simbolo @ negli indirizzi email e dopo www. negli indirizzi web.

Lascia un commento