Dove stanno i leoni?


Introduction

A causa della diffusione dei cacciatori di frodo, i leoni che vivono nell’Africa subsahariana sono considerati una specie vulnerabile dall’IUCN. I leoni erano molto comuni in Africa, America del Nord, Perù ed Eurasia dall’origine, e in particolare fino al Pleistocene.

Caccia dei leoni

La caccia è un compito tipico delle leonesse. I leoni maschi devono proteggere il branco e difendere le prede catturate dalle femmine, ma in alcuni casi possono anche cacciare animali di grandi dimensioni come bufali o giraffe.

Curiosità sui leoni

  • Il leone più vecchio: Loonkito, il re del Parco Nazionale di Amboseli in Kenia, ha 16 anni, che è superiore alla vita media dei leoni di circa 10 anni.
  • Popolazione attuale: Circa 200.000 leoni vivevamo in Africa cento anni fa; oggi sopravvivono circa 20.000 esemplari nel continente africano, un decimo di un secolo fa.

Tartarughe

La tartaruga gigante di terra può vivere fino a 150 anni, mentre le tartarughe delle Isole Galapagos possono vivere fino a 100 anni – più a lungo di qualsiasi essere umano!

Accoppiamento dei leoni

Sebbene il rapporto reale sia solo di pochi secondi, viene ripetuto ogni 15–20 minuti per più di 40 volte al giorno durante i quattro o cinque giorni di "amore", con i leoni che hanno oltre 250 rapporti.

Lascia un commento