Dove studiare arte in Italia?


Le migliori università dove studiare storia dell’arte

  • Università di Bologna
  • Università degli Studi di Pavia
  • Università Ca’ Foscari di Venezia

Cosa fare dopo la laurea in beni culturali?

I corsi di laurea in Beni culturali offrono sbocchi professionali nelle attività di studio, catalogazione, conservazione, tutela, valorizzazione e promozione dei beni culturali (archivistici, librari, artistici), da svolgersi presso soprintendenze, musei, biblioteche, archivi, cineteche e fondazioni.

Quanto guadagna un laureato in beni culturali?

La retribuzione media è di 1.061 euro ma nella maggior parte dei casi lavora in un settore diverso da quello per cui ha studiato.

Cosa fare dopo la laurea triennale in beni culturali?

  • Sbocchi occupazionali
    • Corso in «Beni culturali e turismo»
    • AGENTE DI VIAGGIO
    • ARCHIVISTA
    • CATALOGATORE
    • COLLABORATORE A PROGETTI DI SCAVO ARCHEOLOGICO E DI RICOGNIZIONE
    • DIRETTORE DI ALBERGO O AZIENDA DI RISTORAZIONE
    • ESPERTO IN COMUNICAZIONE IN ENTI PUBBLICI E PRIVATI

Cosa studiano gli egittologi?

L’egittologia studia in modo scientifico la cultura dell’antico Egitto (letteratura, storia, religione, arte ed economia).

Perché fare archeologia?

L’archeologia, come molte altre discipline, ci fornisce basi conoscitive e strumenti metodologici, siamo noi ad aggiungere valore, esperienza, capacità e – quindi – convenienza.

Come si svolge una campagna di scavo?

Lo scavo viene condotto procedendo ordinatamente dagli strati più recenti a quelli più antichi. Talvolta viene disposta una quadrettatura di 5x5m per facilitare le operazioni di rilievo.

Lascia un commento