Dove studiare fisica nucleare in Italia?


Studiare Fisica Nucleare in Italia

  • Politecnico di Torino
  • Politecnico di Milano
  • Università di Milano
  • Università di Trieste
  • Università di Padova
  • Università di Bologna
  • Scuola Normale Superiore di Pisa
  • Università di Pisa

Laureati in Economia in Italia

Secondo i dati del MIUR relativi all’anno 2016, la laurea in economia e discipline economiche è la più conseguita in Italia:

  • 22.204 laureati in Economia e gestione aziendale
  • 14.364 in Scienze economico-aziendali
  • 7.265 in Scienze economiche

Occupabilità dei Laureati in Fisica

A un anno dal conseguimento del titolo:

  • Il lavoro atipico coinvolge il 48% dei laureati in Fisica

A cinque anni dalla laurea:

  • La stabilità per i laureati in Fisica occupati aumenta al 61%
  • Il lavoro atipico si riduce al 37%

Laureati Magistrali in Italia

I laureati nel 2019 coinvolti nel Rapporto 2020 sul Profilo dei Laureati sono:

  • 166.000 laureati di primo livello (57.3%)
  • 87.000 magistrali biennali (29.7%)
  • 36.000 magistrali a ciclo unico (12.5%)
  • Altri laureati pre-riforma

Corsi di Fisica alle superiori

Il Corso di Fisica per le superiori copre diversi campi:

  • Meccanica
  • Termodinamica
  • Elettromagnetismo
  • Onde
  • Ottica
  • Relatività

Stipendio di un Fisico Nucleare

Lo stipendio medio di un Ingegnere Nucleare è di 39.100 € lordi all’anno (circa 1.990 € netti al mese), superiore di 440 € (+28%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Lascia un commento