Dove vivono i lucci?


Distribuzione geografica del pesce luccio
Questo pesce è diffuso nel continente nordamericano, pressoché in tutti i bacini fluviali atlantici e del Pacifico. In Eurasia è presente dalla Francia alla Siberia, compresa l’Italia. In Irlanda e Inghilterra è presente in gran numero. Il luccio è un utile e prezioso equilibratore naturale.

Dieta e caratteristiche del pesce gatto africano
In natura il pesce gatto africano segue una dieta onnivora, mangia invertebrati acquatici, piante, plancton e pesci ma arriva anche a mangiare frutti e piccoli vertebrati terrestri se sta in superficie e deve sopravvivere. I denti del pesce gatto Al primo posto incontriamo il pesce gatto (dell’Ordine Siluriformes), con l’impressionante quantità di 9.280 denti.

Alimentazione e curiosità sui pesci rossi
Il nostro consiglio è di nutrire i pesci una volta al giorno e una volta a settimana saltare la dose (nutrirli, quindi 6 giorni su 7 questo non farà altro che bene ai vostri pesci). I pesci possono vivere anche due settimane senza nutrirsi, quindi non abbiate paura, non moriranno di fame. In natura i pesci rossi mangiano piccoli crostacei, zanzare e piccoli insetti. Se invece li avete in un acquario in casa potete nutrirli con mangimi adatti a loro.

Lascia un commento