In che anno è arrivata la Coca Cola in Italia?


Storia di Coca Cola in Italia

Era quindi molto difficile che un prodotto si diffondesse da una parte all’altra del globo in così breve tempo. Coca‑Cola ce l’ha fatta e nel 1919 ha registrato il marchio nel nostro Paese, mentre nel 1927 la Società Romana Acque Gassose ha iniziato a imbottigliarla.

Curiosità su Coca Cola

Nel 1886, le vendite di Coca-Cola erano in media di 9 bicchieri al giorno. Durante questo primo anno, Pemberton ha venduto solo 25 litri di sciroppo.

Pulizia e Manutenzione

Come pulire un wc molto incrostato: Mescolate un bicchiere di acido citrico e un poco di detersivo per piatti. Otterrete un efficace e profumato detergente da utilizzare tutti i giorni per la pulizia del vostro vaso wc. Lasciate agire sempre qualche minuto prima di risciacquare.

Rimozione di Macchie e Lucidatura

Come togliere il nero del water: Togli tutta l’acqua presente nel Wc con un bicchiere e buttala via nel lavandino, una volta che non è più presente acqua, versa 1 tazza di aceto bianco (circa 240 ml) nella tazza del water. Con la spazzola gratta tutta la parete del water lasciando riposare per 1 minuto.

Come pulire le superfici cromate: Versa aceto e acqua in parti uguali nel secchio o nel lavandino, immergi la spugna, strizzala e utilizzala per strofinare le macchie ostinate. Quando sei soddisfatto del risultato, risciacqua nuovamente la cromatura con semplice acqua.

Come lucidare i paraurti cromati: Utilizza WD-40 Specialist Moto Cera Lucidante. Si tratta di un prodotto formulato per donare lucentezza alla carrozzeria di auto e moto, comprese le parti cromate.

Come togliere macchie di Coca Cola sul muro: Se la situazione è questa, utilizza subito la carta assorbente e poi un panno umido con sapone neutro. Questo servirà quanto meno a rimuovere il colore scuro delle bevande.

Lascia un commento