In che anno è entrata in guerra l’Italia?


Seconda guerra mondiale

Nel 1939, quando Hitler stava per travolgere l’Europa nell’inevitabile conflitto, sembrava che la guerra nella capitale non sarebbe mai arrivata. Il pomeriggio del 10 giugno 1940, con un discorso a Piazza Venezia, Mussolini dichiara che l’Italia sarebbe entrata in guerra.

La fine della Seconda Guerra Mondiale

Alle 2:41 della mattina del, il generale Alfred Jodl firma nei quartier generali Alleati di Reims in Francia i documenti di resa della Germania.

Gli Alleati nella Seconda Guerra Mondiale

La Germania, l’Italia e il Giappone erano i tre principali membri dell’Asse. L’alleanza tra le tre nazioni prevedeva il dominio della Germania sulla maggior parte dell’Europa continentale, dell’Italia sul Mediterraneo e del Giappone sull’Asia Orientale e sul Pacifico.

Chi partecipò alla Prima Guerra Mondiale?

Durante la Prima Guerra Mondiale, le potenze alleate dell’Intesa —Gran Bretagna, Francia, Serbia e Impero Russo (alle quali si unirono più tardi l’Italia, la Grecia, il Portogallo, la Romania e gli Stati Uniti)—combatterono contro gli Imperi Centrali – Germania e Austria-Ungheria (sostenute poi dall’Impero Ottomano e

Lascia un commento