In che paesi africani si parla francese?


Paesi dell’Africa Francofona

  • Cameroun
  • Congo Brazzaville
  • Gabon
  • Repubblica Centroafricana
  • Repubblica Democratica del Congo
  • Ruanda
  • Burundi
  • Ciad

La Lingua Catalana
Lingua neolatina del gruppo ibero-romanzo, parlata oggi da ca. 7 milioni di persone in Catalogna, a Valencia, nelle Baleari, in parte dell’Aragona, nel dipartimento francese dei Pirenei orient., in Andorra e nell’isola linguistica di Alghero in Sardegna.

La Lingua Provenzale
Lingua comprendente in senso lato i dialetti della Provenza, della Linguadoca, della Guascogna, del Périgord, del Limosino e dell’Alvernia, oggi sopraffatti dalla diffusione del francese.

Scrittura in Arabo

  • ALLĀH – Vocabolo arabo significante Dio (inteso come il Dio unico, il Dio del monoteismo) e, con l’islamismo, penetrato presso tutti i popoli musulmani; esso è parimenti usato da cristiani ed ebrei di lingua araba.
  • La lettera ğ è l’affricata palatale sonora [ʤ], cioè la g(i) dell’italiano giardino (nell’arabo classico manca del tutto l’occlusiva velare sonora [g], il suono della g dura di gatto).
  • Per scrivere i nomi in arabo, quindi, si evidenzia la gerarchia e la posizione nella famiglia, ad esempio: Abû-l-Hasan significa il padre di Hasan, dove Abû significa padre e Hasan è il nome del primogenito maschio. Per nomi femminili arabi viene usato lo stesso principio, anche se più raramente.

Lascia un commento