In che periodo si raccoglie il tartufo nero?


Periodi di raccolta dei tartufi in Italia

  • Tuber macrosporum Vittad: Bianco o marzuolo, dal 15 gennaio al 30 aprile.
  • Tuber mesentericum Vittad: Dal 21 settembre al 31 dicembre, tartufo nero liscio.

Caratteristiche e conservazione dei tartufi

Il tartufo è un fungo a forma di tubero che vive in un ambiente ipogeo e quindi sotterraneo. È composto principalmente da acqua, fibre e sali minerali dall’albero con cui vive in simbiosi. Per conservarlo, il tartufo fresco dovrebbe essere avvolto in una garza o in un foglio di carta da cucina e conservato all’interno di un barattolo di vetro ben chiuso. È consigliato conservarlo in frigorifero o nel cassetto della frutta e verdura per non più di otto giorni.

Prezzi e provenienza del tartufo nero

  • Un chilo di tartufo nero: €80,00
  • 100 grammi di tartufo nero: €80,00

Il tartufo nero pregiato viene raccolto nelle tartufaie di proprietà, garantendo prezzi competitivi e una catena di approvvigionamento di alta qualità.

Lascia un commento