In che senso l’uomo e misura di tutte le cose?


Concetto di Relativismo

Concezione fondata sul riconoscimento del valore soltanto relativo, e non oggettivo o assoluto, sia della conoscenza, dei suoi metodi e criteri, sia dei principi e dei giudizi etici, variando da individuo a individuo, da cultura a cultura, da epoca a epoca.

Relativismo Etico

Concezione filosofica che considera i valori morali validi non in assoluto ma variabili in funzione dei mutamenti sociali, politici ed economici all’interno di una società.

Relativismo di Protagora

La misura del giusto e del bene non è l’individuo singolo, ma l’intera comunità a cui appartiene. Giusto sarà ciò che appare tale alla maggioranza, ciò che giova alla città secondo il criterio dell’utile ed ottiene il consenso più ampio possibile dei cittadini.

«Intorno agli dèi non ho alcuna possibilità di sapere né che sono né che non sono. Molti sono gli ostacoli che impediscono di sapere, sia l’oscurità dell’argomento sia la brevità della vita umana.»

Lascia un commento