In quale mese il sole abbronza di più?


Perché d’estate ci si abbronza?

I raggi solari di Agosto, più intensi e caldi, donano certamente un’abbronzatura perfetta. Quando la pelle esposta al sole non è protetta, si attivano dei segnali molecolari che innescano i melanociti, stimolando la produzione di melanina e il suo trasferimento ai cheratinociti. Chi ha una pelle più scura, generalmente produce maggiori quantità di melanina. Al contrario i soggetti a pelle molto chiara ne producono di meno e, quindi, quando la pelle entra in contatto con il sole la sintesi è minore e si verifica la scottatura.

Come abbronzare le gambe in modo naturale?

Vi occorreranno due cucchiai di olio di cocco, un bicchiere di olio di sesamo e due cucchiai di burro di cacao che donerà all’olio la sua cremosità. Fate cuocere insieme gli ingredienti e a bagnomaria e versate il composto in un vasetto. Applicatelo sulla pelle prima dell’esposizione al sole.

Gambe abbronzate subito: i segreti.

Iniziamo con il risolvere il dubbio: perché le gambe si abbronzano di meno? Perché gli arti inferiori contengono meno melanociti, ovvero le cellule che stimolano la melanina, la vera e sola responsabile della nostra abbronzatura. Tranne nei casi in cui sono provocate da un’infezione che può essere curata come la Tinea versicolor, queste chiazze possono essere oscurate con l’autoabbronzante.

Lascia un commento