Per cosa codifica il DNA mitocondriale?


Caratteristiche della struttura del DNA

La molecola del DNA è composta da due catene di polinucleotidi appaiate e avvolte intorno allo stesso asse, formando una doppia elica. Le due catene sono antiparallele e complementari l’una all’altra; Il diametro dell’elica è costante e il suo avvolgimento è destrogiro.

Composizione di un nucleotide

Il nucleotide è composto da un gruppo fosfato, una base azotata e uno zucchero pentoso.

Scoperta dell’RNA e del DNA

L’RNA è stato scoperto da Rosalind, mentre nel 1869 il biochimico Friedrich Miescher isolò per la prima volta il DNA.

Cosa succede dopo il legame fosfodiesterico? La struttura degli acidi nucleici come il DNA e l’RNA è determinata principalmente da questo legame.

Lascia un commento