Per cosa fa male il pepe?


Benefici e controindicazioni del pepe nero

Il consumo del pepe è sconsigliato per chi soffre di gastrite o reflusso esofageo, ulcere, morbo di Crohn, diverticolite o emorroidi.

Proprietà del pepe nero

Allevia il dolore e contrasta i radicali liberi grazie alle sue proprietà antiossidanti.

Utilizzo e conservazione del pepe

La posologia consigliata è di 5-15 mg al giorno e va conservato in grani in un luogo fresco e asciutto fino a tre anni.

Rimedi per il piccante del pepe

Per correggere e mitigare il piccante del pepe, si consiglia di aggiungere zucchero o miele gradualmente.

Rimozione del bruciore del peperoncino

Dopo il contatto con peperoncini, è consigliato bagnare le mani con latte, strofinarle con pomodoro maturo e risciacquare.

Tipi di pepe raccomandati

Il pepe nero in grani della regione di Penja in Camerun e il pepe nero di Lampong sono considerati di alta qualità.

Lascia un commento