Per cosa si usa il trasformatore?


Funzionamento di un trasformatore trifase

Il trasformatore più semplice è costituito da due avvolgimenti di filo conduttore (solenoidi) avvolti su un anello di materiale ferromagnetico detto nucleo magnetico. L’avvolgimento al quale viene fornita energia viene detto primario, mentre quello dal quale l’energia è prelevata è detto secondario.

Collegamenti in un trasformatore trifase

Collegamento primario a triangolo, secondario a zig-zag con neutro.

Ruolo dell’induttore in un circuito in corrente alternata induttivo

L’induttore è un componente elettrico che genera un campo magnetico al passaggio di corrente elettrica (continua o alternata o impulsiva).

Quando tensione e corrente sono in fase? Quando un circuito è in fase? In un circuito ohmico l’impedenza coincide con la resistenza R, la fase tra fem e corrente è zero cioè esse oscillano in fase, cioè quando è massima la tensione è massima la corrente e quando è zero la tensione è zero pure la corrente.

Perché in un circuito a corrente alternata la corrente non è sempre in fase con la tensione? Il circuito induttivo Questa opposizione viene detta reattanza induttiva. In questo caso, a differenza dei circuiti ohmici, la corrente induttiva non è in fase con la tensione, a causa della forza elettromotrice indotta che genera uno sfasamento, cioè provoca un ritardo nel passaggio della corrente.

Lascia un commento