Perché 73 è il numero perfetto?


Ragionamento di Sheldon sui numeri primi

Il ragionamento di Sheldon è un invito a nozze per gli appassionati di numeri: "Il 73 è il 21° dei numeri primi. Il suo speculare, il 37, è il 12°, e il suo speculare, il 21, è il prodotto – e qui vi consiglio di reggervi forte – di 7 per 3".

Numeri Primi

Si indica generalmente con tabella dei numeri primi semplicemente l’elenco di quelli inferiori a un determinato numero. Per esempio, la tabella dei numeri primi inferiore a 100 è formata da 25 numeri: 2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, 19, 23, 29, 31, 37, 41, 43, 47, 53, 59, 61, 67, 71, 73, 79, 83, 89, 97.

Numeri Perfetti

Quando un numero e perfetto? numero perfetto numero naturale che coincide con la somma dei suoi divisori distinti da sé stesso; per esempio 6 e 28 sono numeri perfetti, in quanto 6 = 1 + 2 + 3 e 28 = 1 + 2 + 4 + 7 + 14. I primi quattro numeri perfetti sono 6, 28, 496 e 8128.

Divisibilità

Quale è il primo numero primo? numero primo numero intero maggiore di 1 che ammette solo divisori banali, cioè 1 e sé stesso. Quali numeri primi sono compresi tra 9 è 19? La successione dei numeri primi comincia con 2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, 19, 23, 29, 31, 37… Che numero è divisibile per 73? 73 è divisibile per 73. 73 | 73. I due numeri sono uguali. Si può anche chiedere:, qual è il divisore di 121? È un numero composto, coi seguenti divisori: 1, 11 e 121.

Lascia un commento