Perché Affonda un sottomarino?


Principio di Archimede

Immerso un sottomarino, subisce una spinta verso l’alto proporzionale al volume di liquido spostato. Se l’imbarcazione ha un peso specifico sufficientemente basso allora può galleggiare, altrimenti affonda.

Motore Nucleare

I propulsori nucleari termici sfruttano la fissione di un atomo di alcune particolari sostanze per produrre calore, utilizzato in seguito per riscaldare il propellente.

Compensazione in Apnea

Il limite reale della compensazione in apnea è individuato con il raggiungimento della profondità alla quale l’apneista non è più in grado di traslare meccanicamente aria dai polmoni verso la parte alta dell’albero respiratorio.

Record Mondiale di Apnea Statica

Apneista danese Stig Severinsen stabilisce il record mondiale: 202 metri sott’acqua d’un solo fiato.

Trattenere il Fiato

La condizione di partenza per trattenere il fiato è essere un buon atleta e sapersi controllare e rilassare. Gli esperti dicono che anche persone normali, con le giuste tecniche, possono riuscire a trattenere il fiato per tre o quattro minuti.

Profondità dei Sottomarini

Classe Scorpene: resistente a profondità maggiori di 350 metri
Type 209: 500 metri
Type 212: profondità di prova di 250 metri e schiacciamento oltre i 700 metri
Type 214: profondità operativa superiore a 250 metri, stimata fino a 400 metri

Pressione a 10 Metri di Profondità

Proprio per la densità maggiore, la pressione sott’acqua aumenta linearmente in ragione di 1 atmosfera ogni 10 metri di profondità.

Lascia un commento