Perché Beethoven è importante?


Significato di Neurosensoriale e Hipoacusia

In neurofisiologia, si riferisce alle formazioni nervose (neuroni altamente specializzati o i loro componenti strutturali) che ricevono e trasmettono gli stimoli da organi di senso specifici come olfattorecettori, coni e bastoncelli della rètina, tra gli altri.

Hipoacusia Neurosensoriale e Trattamenti

L’ipoacusia neurosensoriale è una condizione correlata all’apparato nervoso e è causata da un problema all’orecchio interno o al nervo acustico. La perdita del nervo acustico è associata alla perdita neurale ed è causata principalmente dall’esposizione prolungata al rumore e dal processo di invecchiamento. Altre cause includono infezioni dell’orecchio, predisposizione genetica, lesioni alla testa e alcuni farmaci.

Trattamento dell’Ipoacusia Neurosensoriale

Il problema può essere risolto eliminando il tappo di cerume, l’accumulo di liquido o attraverso terapie farmacologiche mirate o interventi chirurgici. Alcuni casi richiedono l’uso di protesi acustiche. Infine, l’infiammazione del nervo uditivo può essere trattata con antibiotici, corticosteroidi, diuretici e vasoattivi. La terapia iperbarica con ossigeno non ha un consenso scientifico.

Lascia un commento