Perché Carlo Magno è importante nella storia del Medioevo?


Introduzione

Tutte le aristocrazie erano responsabili dei vassalli e dei feudi stessi; Carlo Magno era il vassallo per eccellenza. Quali nuove realtà politiche emergono dopo la fine dell’impero romano d’occidente in questo senso? I regni romano-germanici, che combinarono le tradizioni latine e germaniche, nacquero dopo la caduta dell’impero romano d’occidente.

Rinascita Carolingia

Gli storici chiamano la rinascita carolingia la crescita e il risveglio culturale in Europa occidentale durante il governo di Carlo Magno (768-814).

Carlo Magno e la sua Corte

Le donne con cui si è sposato in ordine cronologico sono: Ildegarda, Fastrada, Liutgarda, Ermengarda e Miltrude. Carlo Magno scelse il palazzo di Aquisgrana per essere il centro del potere carolingio, composto da edifici residenziali, politici e religiosi.

Lascia un commento