Perché è famosa Amatrice?


Cucina Romana e i Suoi Piatti Tipici

Amatrice è nota per il suo sugo all’amatriciana, utilizzato per fare spaghetti, vermicelli o bucatini.

Il piatto tipico della cucina romana risale a molto tempo fa quando i pastori agricoli portavano cacio, pepe e spaghetti nella bisaccia.

Nascita della Pasta alla Gricia

Alcune fonti affermano che il piatto è nato a Roma, ma anche Grisciano, una frazione di Accumoli, ne rivendica la paternità.

La Giornata del Carbonara

Il 6 aprile è il giorno del Carbonara, istituito per promuovere il gusto tricolore e la cultura culinaria italiana.

Piatti Tipici del Lazio

  • Carciofi con guanciale e pecorino
  • Trippa romana
  • Puntarelle in stile romanesco
  • Carne di giudia
  • Pizza con cacio e pepe
  • Maritozzi
  • Carne di carciofi alla romana
  • Pasta grigia

Tipici Piatti del Lazio

La Carbonara e l’Amatriciana sono sicuramente i piatti più famosi a livello internazionale della cucina laziale, richiamando Roma in modo distintivo.

Lascia un commento