Perché fa bene l’Acqua Lete?


Acqua Lete

Acqua Lete è indicata per le diete iposodiche e il suo basso contenuto di sodio favorisce l’assimilazione del calcio in essa contenuto, minerale fondamentale in gravidanza, durante la crescita, durante e dopo lo sport e per prevenire l’osteoporosi.

Proprietario dell’acqua Ferrarelle

Carlo Pontecorvo Nel gennaio del 2005 LGR Holding SpA, fondata da Carlo Pontecorvo, un medico che ha lavorato nell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Napoli prima di dedicarsi all’attività imprenditoriale, acquistò la società Italaquae dal Gruppo Danone, diventando proprietaria delle acque minerali Ferrarelle, Santagata, Natia.

Acqua Ferrarelle

Lo stabilimento di Riardo, in provincia di Caserta, dove si imbottigliano le acque minerali Ferrarelle, Santagata, Natia e Roccafina. L’acqua Ferrarelle è effervescente naturale, cioè le sue bollicine hanno origine al 100% spontaneamente nel percorso sotterraneo dell’acqua. Dove si trova la sorgente dell’acqua Ferrarelle? Il Parco Fonti di Riardo, nel cuore dell’alto casertano, proprio su quella piana generosa e ricca di sali minerali che dà origine alla più famosa acqua effervescente naturale d’Italia, è una vasta area naturale di circa 145 ettari in un contesto paesaggistico e naturalistico pressoché intatto.

CO2 nell’acqua

Per quanto riguarda l’acqua effervescente deve essere rispettato un tenore di anidride carbonica libera con un valore superiore a 250mg/L, ovvero uguale a quello della sorgente. Non deve subire quindi alcuna alterazione chimica dal momento in cui sgorga dalla sorgente, al momento in cui viene imbottigliata.

Lascia un commento