Perché i Pink Floyd si chiamano così?


Storia dei Pink Floyd

Il leggendario nome della band inglese nacque dall’unione dei nomi di Pinkney "Pink" Anderson e di Floyd Council, due leggendari bluesman neri americani.

Inizialmente "The Pink Floyd Sound"

La band decise di chiamarsi "The Pink Floyd Sound".

Metafora di "Another Brick in the Wall"

Cosa vuol dire another brick in the wall? Ed è qui che Waters costruisce la sua metafora: all in all it’s just another brick in the wall è un riferimento all’insegnante di Pink, crudele, severo, che è uno dei mattoni del muro di follia, ma anche di solitudine che ha eretto attorno a sé.

Significato di "Hey teacher, leave us kids alone!"

“Hey teacher, leave us kids alone!” è il loro avvertimento. Lasciateci in pace, oppure… saranno guai, verrebbe da pensare. Io ho sempre immaginato una rivolta generale che potrebbe passare dalle parole ai fatti da un momento all’altro, se i maestri non ascolteranno quel “Hey teacher, leave those kids alone!”

Fondazione dei Pink Floyd

I Pink Floyd sono stati un gruppo rock britannico, fondato a Londra nel 1965 dal cantante e chitarrista Syd Barrett, dal bassista Roger Waters, dal batterista Nick Mason e dal tastierista Richard Wright.

Lascia un commento