Perché il Mare del Nord è scuro?


Mare del Nord

Il Mare del Nord, noto anche come Nordsøen (in danese), Mer du Nord (in francese), Nordsjøen (in norvegese), Noordzee (in olandese) e Nordsee (in tedesco), è un mare epicontinentale situato nell’Europa nord-occidentale. Comunica con l’oceano Atlantico attraverso il mare di Norvegia a nord e la Manica a sud.

Regioni e Geografia

Il Mare del Nord, noto anche come Mer du Nord o Nordsee, è un mare dell’Europa nord-occidentale di circa 575.000 km2 che si estende tra la Gran Bretagna an O, le coste della Francia settentrionale, delle Fiandre, dei Paesi Bassi e della Frisia a S e le coste occidentali dello Jylland (Danimarca) e della Scandinavia (Norvegia) an E. Bagna comprende le coste di Inghilterra, Scozia, Norvegia, Svezia, Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Belgio e Francia. Le linee immaginarie che lo delimitano sono l’ingresso ovest della Manica (5°W), il nord Atlantico tra Scozia e Norvegia (62°N, 5°W) e gli stretti del Baltico e di Danimarca.

Oceano Pacifico

Su una superficie di circa 179 milioni di chilometri quadrati, l’Oceano Pacifico è il più grande oceano del mondo e occupa circa un terzo della superficie terrestre. Si estende per circa 15.500 chilometri dal Mar di Bering nell’Artico a nord ai margini ghiacciati del mare di Ross nell’Antartide a sud.

Lascia un commento