Perché il mare si chiama mare?


I mari d’Italia

La parola greca thalassa significa "mare" e si riferisce a tutte le distese d’acqua salata che circondano il nostro pianeta. Pertanto, quali sono i sei mari che bagnano l’Italia? L’Italia è bagnata da sei mari distinti, tutti sotto il bacino del Mar Mediterraneo: i mari Adriatico, Ionio, Tirreno, Sicilia, Ligure e Sardegna.

Posizione geografica dei mari d’Italia

Il Mediterraneo è composto da quattro mari: l’Adriatico ad est, lo Ionio a sud, il Tirreno ad ovest e il Mar Ligure a nord.

Composizione del fondo marino

I continenti hanno la stessa composizione dei fondali dei mari: Rocce granitiche che risalgono a quattro miliardi di anni fa. I fondali oceanici sono costituiti da basalto che è stato prodotto da vulcani e hanno un’età molto più giovane di 190 milioni di anni.

Lascia un commento