Perché il Romanticismo si contrappone al Neoclassicismo?


Neoclassicismo e Romanticismo

Il Neoclassicismo punta alla riscoperta dell’antichità come periodo che racchiude l’armonia e l’equilibrio.
Il Romanticismo esalta l’individuo, i suoi sentimenti irrazionali e la sua volontà di fusione con la natura.

Il ruolo della Provvidenza nella poetica di Manzoni

Secondo Manzoni, quindi la Provvidenza è una conferma dell’ aiuto divino, che non solo spinge ciascuno a sperare, ma anche ad avere coraggio, a non arrendersi mai di fronte ai pericoli e alle difficoltà.
L’ episodio provvidenziale per eccellenza è, tuttavia, quello della conversione dell’Innominato.

Principi fondamentali della poetica di Manzoni

Alessandro Manzoni fu il miglior interprete del romanticismo italiano e i punti chiave della sua poetica sono: l’arte oggettiva, la rappresentazione del vero e della verità storica e l’attenzione agli aspetti morali e sociali della vita.

Lascia un commento