Quando Manzoni aderisce al romanticismo?


Idee di Manzoni sul Fine dell’Arte

  • Alessandro Manzoni crede che l’arte debba avere come fine l’utilità morale e pratica degli uomini.
  • Per lui, l’arte deve basarsi sulla verità storica e sulla realtà, utilizzando argomenti che interessino il maggior numero possibile di persone.

Differenze tra Manzoni e Leopardi

  • Leopardi e Manzoni provengono da contesti e produzioni letterarie diverse.
  • Leopardi, nato a Recanati, si dedica a poesie come odi, canzoni, e idilli; Manzoni è più noto per le sue opere in prosa, in particolare "I Promessi Sposi".

Pensiero di Leopardi sul Romanticismo

  • Nel "Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica", Leopardi critica il Romanticismo affermando che esso allontana l’uomo dalla natura, impedendo la creazione di vera poesia.

Lascia un commento