Perché in sardo?


Significato di "Meda" in Sardo

mèda agg. molto. Meda pane, casu, petta, zente molto cacio, pane; molta carne, gente.

Significato di "Burdo" in Sardo

“Burdo/a”, indica il figlio di nessuno, un po’ come dire “figlia della serva”.

Termini dialettali in Sardegna e Lombardia

  • Volpe in campidanese: Sezzidi”!! Sezzidi, anche se non sono sarda un po’ di parole le ho imparate!
  • Bambino in cremonese: Ci riferiamo al “pischello”: da semplice “bambino” fino a “giovane amante”, filtrando nelle parlate popolari metropolitane con il significato anche di “ladro” o di “furbo”.

Che cosa sono i Trimoni?

Molti di voi sapranno che in dialetto barese la parola “trimone” è un termine dialettale volgare per indicare una persona (prevalentemente di sesso maschile) particolarmente stupida. In particolare, un modo di dire diffuso è proprio “sei un trimone al vento” (letteralmente sei uno che parla a vanvera).

Lascia un commento