Perché la bara viene sigillata?


Processo di Decomposizione del Cadavere

Per garantire una chiusura ermetica e l’isolamento della salma dal mondo esterno, la bara viene internamente zincata. Questa caratteristica permette una corretta decomposizione, prevenendo l’emanazione di cattivi odori e la mummificazione del corpo. La fase del decomposizione avviene con la rottura della pelle, la produzione di gas e il deterioramento dei tessuti molli.

Durata dei Processi di Decomposizione

Dopo 4-15 giorni comincia la produzione di gas da parte dei microrganismi che stanno trasformando i tessuti. Entro 4 mesi il cadavere perde tutti i liquidi, e nel giro di 2-3 anni tutti i tessuti. L’effettiva durata di questi fenomeni dipende però dalle caratteristiche dell’ambiente.

Sensazioni e Manifestazioni alla Morte e all’Intimità

Il paziente ha una sensazione di freddo alla morte, con deviazione della circolazione. Il rantolo non provoca dolore, ma può durare ore ed essere segno della vicinanza della morte. Durante la morte possono verificarsi contrazioni muscolari e movimenti toracici. Fare l’amore porta una sensazione di libertà e vitalità, permettendo di esprimersi pienamente.

Concetto di Cause Naturali

Il termine causalità naturale definisce il vincolo concettuale tra fenomeni della natura che seguono temporalmente uno all’altro in quanto uno è evidente causa dell’altro. Si tratta dunque di un’applicazione al mondo fisico del principio di causalità.

Lascia un commento