Perché la luna non gira su se stessa?


Rotazione Sincrona

Il corpo orbitante ha sempre la stessa faccia al corpo attorno al quale orbita a causa dell’effetto della rotazione sincrona. Ad esempio, indipendentemente dal punto di osservazione sulla Terra, la Luna mostra sempre la stessa faccia alla Terra.

Composizione e Caratteristiche Lunari

La crosta lunare è principalmente composta da ossigeno, silicio, magnesio, ferro, calcio e alluminio, ma anche elementi come titanio, uranio, torio, potassio e idrogeno sono presenti in tracce o in grandi quantità.

Superficie Lunare

Le "mari" sono grandi macchie scure che caratterizzano il paesaggio lunare. Questi si estendono su aree coperte da regolite, una polvere lunare, che è stata probabilmente creata dall’impatto di meteoriti sul terreno.

Montagne e Crateri

La caratteristica più notevole della Luna è la presenza di grandi e piccoli circoli montagnosi chiamati crateri. Questi crateri sono simili a quelli terrestri, ma molto più grandi.

Peso su Marte e sulla Luna

In altre parole, il nostro peso su Marte è circa 2,65 volte inferiore a quello terrestre e circa 6 volte inferiore sulla Luna. Una persona che pesa 75 kg peserebbe circa 28 kg su Marte e circa 12 kg sulla Luna.

Lascia un commento