Perché la pecora è un ovino?


Origine e significato della parola "ovino"

La parola ovino, attestata in italiano come aggettivo dal Trecento, deriva da ovis ‘pecora’ e come sostantivo è attestato solo a partire dalla fine dell’Ottocento.

Funzione e caratteristiche dei bargigli delle capre

A cosa servono i bargigli delle capre? Queste escrescenze di carne, di forma più o meno cilindrica, non svolgono alcuna funzione vitale. Sono elementi tipici di una razza e rappresentano un carattere di antichità, conosciute anche come ‘tettole’.

Famiglia della capra e differenze con la pecora

La capra è un mammifero domestico ruminante che appartiene alla famiglia dei bovidi, che comprende tra gli altri le pecore e i bovini. Capre e pecore sono entrambi mammiferi domestici, ma differiscono fisicamente, in quanto le corna della capra sono cave, lunghe e dirette verso l’alto e all’indietro, mentre quelle della pecora hanno un andamento a spirale.

Lascia un commento