Perché la Spagna finanzia il viaggio di Colombo?


Finanziamento delle esplorazioni

In particolare, Spagna e Portogallo finanziarono queste spedizioni nella speranza non solo di essere le prime a scoprire terre nuove, ma soprattutto di beneficiare qualcosa dalle eventuali scoperte che sarebbero state fatte.

Motivazioni di Isabella di Castiglia

È nel clima della riconquista che Isabella decise di finanziare il tentativo di Cristoforo Colombo di scoprire la via marittima per le Indie.

Viaggi di Cristoforo Colombo

Il navigatore Cristoforo Colombo era un ammiraglio al soldo dei sovrani di Spagna, per i quali intraprese quattro viaggi verso il Nuovo Mondo: il primo nel 1492, il secondo nel 1493, il terzo nel 1498.

Il nome "America"

Il nome "America" ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’America Meridionale.

Amerigo Vespucci

Vespucci era fiorentino e faceva parte di un tipo di viaggiatori che per tutto il ‘500 hanno circumnavigato il globo alla ricerca di nuove rotte commerciali, nuove terre, nuovi popoli con cui commerciare.

Scoperta dell’America prima di Colombo

Un’antica mappa disegnata potrebbe riscrivere tutti i libri di storia, assegnando a Marco Polo il merito di aver scoperto l’America alla metà del XIII secolo.

Amerigo Vespucci e la scoperta dell’America

Vespucci, Amerigo – Navigatore (Firenze 1454 – Siviglia 1512); divise con Cristoforo Colombo la gloria della scoperta dell’America.

Lascia un commento