Perché l’acqua pesa?


Peso e Densità dell’Acqua e della Benzina

Sappiamo che tutta la materia elementare, di cui fanno parte i liquidi, è composta di atomi. Il loro peso è determinato dalla combinazione dei loro atomi. Alcune molecole si legano in modo più compatto di altre perché hanno un numero maggiore di atomi per unità di volume.

In modo indicativo si può però dire che alla temperatura di 0°C il peso specifico della benzina è di circa 0,68 kg/dm3 che equivalgono a 0,68 g/cm3. Pertanto 1 dm3 di benzina (ovvero 1 L) ha una massa di 0,68 kg, mentre 1 cm3 di benzina ha una massa di 0,68 g.

Pesatura dell’Acqua e del Latte

Tramite una semplice bilancia è possibile misurare 200 mL di acqua. Per sapere a quanti grammi corrispondono 200 mL di acqua è necessario conoscere la densità dell’acqua. La densità dell’acqua è – con buon approssimazione – uguale a 1,0 g/mL; ciò significa che 1 mL di acqua corrisponde a 1 grammo.

Un litro di latte pesa poco più di 1 kg (1,080 Kg).

Conversioni di Litri in Grammi e Viceversa

Litri a grammi tabella Litri Grammi
8 l 8000 g
9 l 9000 g
10 l 10000 g
11 l 11000 g

Quanti sono 250 grammi in litri? Ciò significa che 250 grammi di acqua distillata corrispondono a 250 mL.

Calcoli con Volumi Liquidi e Moli

La gente chiede anche:, quanti grammi pesano 11 2 litri? Infatti per calcolare il numero di moli bisogna dividere il volume in litri in questo caso 11,2 per22,4;il risultato sarà 0,5 quindi mezza mole. Per calcolare la massa in grammi sapendo il numero di moli occorrerà moltiplicare il numero di moli:0,5 per il PM di CH4 =(16). Risultato 8g.

Tenendo conto di questo,, quanti litri sono un chilo di olio? 1 kg di olio = 1,08 litri = 1080 mL Link correlati: 1 kg di gasolio quanti litri sono.

Lascia un commento