Perché le strade romane erano lastricate?


Strade di Roma

  • Via Appia Nuova
  • Via Cassia
  • Via dei Condotti
  • Via del Corso
  • Via Rapida Strada Flaminia
  • Piazza Frattina
  • National Road

Lunghezza delle strade

Dall’8 settembre 1993, Via Cristoforo Colombo è la strada più lunga di Roma, con un totale di 23+200 km.

Tracciati delle strade

La Via Nomentana inizia a Roma e si estende per 34 chilometri, passando successivamente per Mentana (Nomentum) e Monterotondo (Eretum).

Termi Romane

Lo sviluppo interno tipico consisteva in una successione di stanze con una vasca di acqua fredda, una sala del congelatore, generalmente circolare e con una copertura a cupola e acqua a temperatura bassa. All’esterno, c’era il congelatore, generalmente rivolto verso il giorno, con bacini di acqua calda.

Via Salaria

La Via Salaria (SS 4) è una strada statale importante italiana che collega Roma al mare Adriatico presso Porto d’Ascoli. Attraversa i capoluoghi Rieti e Ascoli Piceno e attraversa l’appennino centrale al passo della Torrita (1018 m s.l.m.).

Via Casilina

Il percorso è quasi identico alla Via Casilina, la vecchia via consolare romana. Inizia a Roma, attraversa una parte della città, passa attraverso il frusinate e il casertano e termina nel comune di Pastorano, dove si unisce alla strada statale 7 Via Appia.

Lascia un commento