Perché l’ornitorinco è così strano?


Genoma dell’ornitorinco e la vitellogenina

Il genoma dell’ornitorinco contiene un gene responsabile della produzione della proteina vitellogenina, coinvolta nella formazione del tuorlo nelle uova degli uccelli e dei rettili.

Specie endemiche in Italia

Le specie animali endemiche dell’Italia censite sono circa 5.000, rappresentando circa il 10% delle specie presenti nel paese.

Biodiversità in Italia e nel mondo

L’Italia è il paese con la maggior biodiversità al mondo, con oltre 7.000 specie di vegetali mangiabili, superando il Brasile.

Animali e biodiversità

Il cervo è il più grande mammifero ungulato dei boschi italiani, mentre i batteri sono la razza umana più numerosa e le tartarughe giganti delle Galapagos rappresentano 10 specie endemiche del famoso arcipelago.

Lascia un commento