Perché non bisogna abbassare la febbre?


È Necessario Abbassare la Febbre?

Nulla di grave, ma il concetto è chiaro: non è necessario abbassare la febbre per aiutare la guarigione da una malattia infettiva. Dare una medicina contro la febbre non avvantaggia le difese dell’organismo e non favorisce la guarigione.

Come Gestire la Febbre

  • Riposare e rilassarsi.
  • Fare un bagno tiepido.
  • Bere molta acqua e assumere alimenti che contengano vitamine (frutta e verdura cruda).
  • Evitare sbalzi di temperatura.
  • Coprirsi con abbigliamento consono.

Cosa Fare Se Si Ha Febbre Durante la Pandemia?

Quando si manifestano i sintomi propri del COVID-19 è fondamentale rimanere a casa, limitando il più possibile il contatto anche con i conviventi, e contattare il proprio medico di medicina generale (o il pediatra in caso di minori) che valuterà se sia il caso di prescrivere o meno l’esecuzione di un tampone.

Febbre Intermittente

La febbre intermittente può essere una caratteristica delle malattie tumorali maligne.

Trattamento Farmacologico per Febbre a 39

Dai 38° ai 39° dovrà essere informato il medico che si occuperà, se lo considera necessario, del trattamento farmacologico. Il più comune è l’uso del paracetamolo nelle sue varie forme, dalla compressa da 500 mg alle forme ev da 1g.

Differenza tra Farmaci Antipiretici

  • La tachipirina: antidolorifico e antipiretico.
  • L’Oki: antinfiammatorio e non serve in caso di infiammazioni.

Differenza tra Oki e Brufen

OKi contiene ketoprofene. Ibuprofene e ketoprofene sono entrambi inibitori delle cicloossigenasi e quindi hanno azione antiinfiammatoria.

Lascia un commento