Perché non si mangiano le stelle marine?


Stella Marina Rossa

La stella marina rossa comune è Echinaster sepositus del Mar Mediterraneo; vive fino a una profondità di 200 metri nel Mar Mediterraneo. Cinque braccia di uguale lunghezza si dipartono dal disco centrale con piccole depressioni.

Riproduzione dei Ricci di Mare

I sessi nei ricci di mare, come in tutti gli echinodermi, sono separati e non esiste dimorfismo sessuale perché maschi e femmine sono del tutto simili. Le uova vengono deposte nell’acqua dove vengono fecondate dal seme maschile, il che consente la riproduzione senza accoppiamento.

Caratteristiche dell’Echinoderma

Questi invertebrati complessi hanno molte caratteristiche uniche:

  • Gli echinodermi hanno la capacità di rigenerare il proprio corpo.
  • Nell’universo animale, la loro simmetria radiale è unica.
  • Alcuni echinodermi ricevono la loro nutrizione attraverso l’espulsione dei loro stomaci.
  • Non hanno nemmeno una goccia di sangue.

Tuttavia, molte persone non sanno che anche pochi secondi fuori dall’acqua possono essere mortali. In particolare, le stelle marine esposte all’aria rischiano di morire per embolia anche dopo giorni se vengono rimesse in acqua. Le stelle marine non dovrebbero essere toccate.

Lascia un commento