Perché quando la Terra è più vicina al Sole fa più freddo?


Le Stagioni e le Distanze della Terra

  • Quando un emisfero è in inverno
  • Perielio e Afelio della Terra
  • Velocità di Movimento della Terra

Quando un emisfero si trova in inverno i raggi solari colpiscono la superficie con una maggiore inclinazione rispetto all’orizzonte; come conseguenza si ha un minore grado di irraggiamento, l’atmosfera e la superficie assorbono meno calore e tutto l’emisfero risulta più freddo.

La Terra vi transita nel mese di gennaio al perielio, mediamente 13 giorni dopo il solstizio d’inverno boreale. Nel 2017 il perielio è stato raggiunto il 4 gennaio (14 UTC).

Ciò significa che, nel giorno dell’afelio, il Sole visto dalla Terra appare circa il 3 per cento più piccolo. Afelio e perielio della Terra. Potrebbe apparire un controsenso ma la stagione più calda nel nostro emisfero coincide appunto quando la Terra si trova alla maggior distanza dal Sole.

Il nostro pianeta ruota intorno al Sole in un’orbita ellittica di 930 milioni di chilometri , e lo fa ad una velocità media di 107.280 chilometri orari.

Lascia un commento