Perché scegliere la facoltà di ingegneria?


Introduzione all’Ingegneria

Studiare ingegneria ti prepara al successo professionale. Acquisirai capacità di pensiero logico e analisi critica, migliorando le tue capacità decisionali.

Percorso per Diventare Ingegnere

  • Laurea Triennale Ingegneria: Il primo gradino per diventare ingegnere.
  • Durata degli Studi: Il corso di Ingegneria dell’Informazione di solito dura tre anni, con conseguimento di 180 crediti.

Specializzazioni in Ingegneria

La formazione per diventare ingegnere inizia con una Laurea Triennale in Ingegneria. Alcune specializzazioni includono:

  • Ingegneria Chimica
  • Ingegneria Biomedica
  • Ingegneria Aerospaziale
  • Ingegneria Civile
  • Ingegneria dell’Automazione
  • Ingegneria delle Telecomunicazioni

Stipendi degli Ingegneri Civili

Un ingegnere civile può guadagnare in media all’incirca 37.000 euro all’anno, con uno stipendio minimo di 23.000 euro lordi per il primo impiego.

Variazioni di Stipendio nell’Ingegneria Civile

  • Ingegnere Civile Senior: 65.500 €/anno (+74%)
  • Ingegnere Civile Strutturista: 38.800 €/anno (+3%)
  • Ingegnere Civile Junior: 26.400 €/anno (-30%)
  • Ingegnere Civile Neolaureato: 18.800 €/anno (-50%)

Stipendio per Ingegneri Civili Ambientali

Lo stipendio medio per ingegneri ambientali in Italia è di € 26 500 all’anno o € 13.59 all’ora. Gli entry level guadagnano circa € 26 125 all’anno, mentre i più esperti possono arrivare a € 35 000 all’anno.

Lascia un commento