Perché si chiama materia oscura?


La materia oscura

La materia oscura è una materia dell’Universo che non emette nessuna radiazione elettromagnetica, sia nello spettro della luce visibile che in quello dei raggi X ad alta energia. Per questo motivo la materia oscura è invisibile e sconosciuta alla nostra conoscenza. La materia oscura, per il fatto che crea attrazione gravitazionale, tende ad incoraggiare la crescita delle strutture. Si tenderanno a formare ammassi di galassie a causa di questa attrazione gravitazionale. Al contrario, l’energia oscura sta creando sempre più spazio tra le galassie.

Teoria dei quanti

La teoria dei quanti si basa sul criterio della quantizzazione: quantità fisiche come l’energia non possono essere scambiate in modo continuo ma attraverso ‘pacchetti’ (quanti); un sistema può pertanto possedere valori di energia specifici, e non illimitati come invece sostenevano le leggi della fisica classica. In meccanica quantistica, uno stato quantico è un’entità matematica che fornisce una distribuzione di probabilità per i risultati di ogni possibile misurazione su un sistema. Una miscela di stati quantici è di nuovo uno stato quantico.

La quantizzazione in fisica

In fisica il quanto (dal latino quantum che significa quantità) è la quantità elementare discreta e indivisibile di una certa grandezza. Il concetto di quanto divenne poi elemento fondante della meccanica quantistica.

Lascia un commento