Perché uva fragola?


Storia e Produzione dell’Uva Fragola

L’uva fragola è stata importata dall’Oceano nella prima metà dell’Ottocento, durante l’epidemia di fillossera che ha devastato le viti del Vecchio Continente. Il suo nome deriva dal fatto che il suo profumo ricorda molto quello del frutto rosso.

Produzione del Vino Fragolino

Questa vite non è utilizzata per produrre il "vino fragolino"; invece, vengono utilizzati i derivati di vitis labrusca, un vitigno comunemente usato nelle viti americane. È più semplice di quanto avessi previsto: in quattro giorni avremo la possibilità di gustare uno splendido mosto di "fragolino".

Descrizione del Pagello Fragolino

Il pagello, anche chiamato pagello fragolino, fa parte della famiglia degli Sparidi. Ha un profilo ovale con un muso a punta e una lunghezza compresa tra i 20 e i 50 centimetri. Gli esemplari adulti possono pesare in media 400 grammi.

Modo di Consumare l’Uva Fragola

Puoi usarlo non solo per fare uva da tavola, ma anche per fare gelato, gelatine e dolci. Ad esempio, RivaReno sceglie le migliori uve fragole per produrre un nettare dolce. Questo viene utilizzato insieme alle bucce degli acini per creare un gelato con un sapore forte e profumato.

Origini del Nome "Sangue di Giuda"

Una leggenda collega il nome e il colore di questo vino: Questo racconta che quando Giuda morì, si è profondamente pentito di aver tradito Gesù e che Gesù lo fece resuscitare come segno di perdono.

Lascia un commento