Qual è il comune più piccolo d’Italia?


Informazioni sui Comuni Italiani

Il borgo della Valsassina continua an essere il più popoloso con solo 29 persone. Morterone è stato nuovamente nominato "Comune più piccolo d’Italia" dall’Istat. :10 dicembre 2021

Le Dimensioni della Provincia dell’Emilia-Romagna

Qual è la provincia dell’Emilia-Romagna più piccola? Qual è la densità di popolazione nei comuni dell’Emilia-Romagna?

  • I comuni più piccoli sono Zerba (PC) con 25,12 abitanti, Cerignale (PC) con 31,51 abitanti e Caminata (PC) con 3,17 abitanti.

Informazioni su Bologna

Bologna è il comune capoluogo della regione Emilia-Romagna e fa parte della provincia in Regione 9.
Ha una superficie di 22.444,52 chilometri quadrati e una densità abitativa di 198,9 abitanti per chilometro quadrato.

Milano: Città Industriale e di Alta Produttività

Quindi, qual è la città più industriale d’Italia?
In Milano, secondo l’Istat, si registra la più alta produttività d’Italia, con un valore aggiunto di oltre 52 miliardi di euro nell’industria e nei servizi non finanziari, rappresentando il 7,3% del totale nazionale.

Suddivisione delle Regioni Italiane

Una città italiana con più di 60.000 residenti:
ROMA 2.770,226

Organizzazione delle Regioni in Italia

Le venti regioni, a parte la Valle d’Aosta, sono suddivise in enti di area vasta di due tipi: le 92 province e le 14 città (incluse le due province autonome del Trentino-Alto Adige, i sei liberi consorzi comunali della Sicilia e i quattro enti di decentramento regionale del Friuli-Venezia Giulia).

Lascia un commento