Qual è il formaggio più magro?


Importanza della Scelta dei Formaggi

La ricotta, con il 20% di massa grassa, è il formaggio magro per eccellenza, insieme ai latticini freschi totalmente scremati. È consigliabile optare per formaggi scremati quando si è a dieta.

Valori Nutrizionali dei Formaggi

  • Stracchino: 163 calorie in 50g
  • Formaggi a basso contenuto di grassi:
    • Fiocchi di latte: 4,5 g di grassi in 100g
    • Ricotta di vacca: 8 g di grassi in 100g
    • Philadelphia: 11 g di grassi in 100g
    • Mozzarella: 16 g di grassi in 100g
    • Feta: 20 g di grassi in 100g
    • Stracchino: 25 g di grassi in 100g
    • Parmigiano: 26 g di grassi in 100g
    • Fontina: 27 g di grassi in 100g

Consumo di Formaggi a Dieta

Si consiglia di consumare formaggi con moderazione a dieta. Limitarsi a una/due porzioni a settimana di circa 40/60 grammi di formaggi stagionati e 100/120 grammi di formaggi freschi è consigliato.

Rischi del Consumo Eccessivo di Gorgonzola

Come tutti gli alimenti, il gorgonzola può risultare dannoso se consumato in grandi quantità. Contiene lipidi saturi, colesterolo e può essere dannoso per chi soffre di malattie cardiovascolari e ipertensione.

Lascia un commento