Qual è il lavoro del chimico?


La Chimica e le sue applicazioni

La Chimica è la branca della scienza che studia il comportamento degli elementi e le loro interazioni. Il lavoro di un chimico consiste nell’individuare, analizzare e valutare le reazioni chimiche e le loro proprietà attraverso l’esame di componenti, molecole, atomi e sostanze.

Cosa fa un chimico di laboratorio?
Il chimico si dedica alle analisi e agli esperimenti di laboratorio: analizza le sostanze e i materiali per individuarne proprietà chimiche e fisiche, le strutture molecolari e atomiche, e per studiare le modalità con cui i diversi elementi interagiscono tra di loro, ad esempio per testare nuovi prodotti o processi.

Stipendi e opportunità lavorative in ambito chimico

Quanto guadagna un chimico a milano?
Lo stipendio medio per la posizione di perito chimico nella località selezionata (Milano, Lombardia) è di 2.879 € al mese.

Cosa può fare il chimico junior?

  • Lavorare con la laurea triennale in Chimica.
  • Lavorare come Chimico Junior in Enti di ricerca pubblici e privati.
  • Lavorare come Tecnico in laboratori di analisi, controllo e certificazione qualità.
  • Lavorare come Consulente o libero professionista.
  • Lavorare come Chimico nelle industrie.

Quanto guadagna un laureato in chimica e tecnologie farmaceutiche?
Il stipendio medio di un Addetto al Controllo Qualità Farmaceutico è di 1.850 € netti al mese (circa 35.850 € lordi all’anno), superiore di 300 € (+19%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Percorso per diventare perito meccanico

Come prendere un diploma di perito meccanico?
Per diventare perito meccanico è necessario aver conseguito un diploma di maturità di scuola superiore di 5 anni in istituto tecnico industriale con indirizzo meccanica o di istituto tecnico tecnologico in meccanica, meccatronica e energia.

Cosa può fare un perito meccatronico?

  • Progetta gli impianti industriali.
  • Interviene sugli impianti meccanici costruiti da altri.
  • Si occupa della progettazione e dell’assemblaggio delle varie componenti di una macchina.
  • Individua i guasti o le mancanze di un macchinario.
  • Realizza e installa impianti di domotica.

Lascia un commento