Qual è il minimo che si può prendere alla laurea?


Punteggi e valutazioni per la laurea in Italia

Il punteggio finale di laurea è espresso in centodieci (110/110) con eventuale lode. Il punteggio minimo per il superamento dell’esame finale di laurea è di 66/110.

Punteggi delle tesi e laurea triennale

  • Punteggio tesi compilativa: 4 punti
  • Punteggio tesi sperimentale: 11 punti
  • Punteggio massimo tesi triennale tradizionale: 6 punti

Calcolo del voto di laurea e sessioni

La base di laurea si calcola con la formula: (media ponderata x 110)/30. Sono previste almeno quattro appelli all’anno distribuiti su tre sessioni:

  • Prima sessione: da maggio a luglio
  • Seconda sessione: da settembre a dicembre
  • Terza sessione: da febbraio ad aprile

Valutazione tesi magistrale

Il punteggio massimo per una tesi magistrale si aggira intorno ai 8-10 punti; le tesi sperimentali sono generalmente valutate più positivamente rispetto a quelle compilative.

Lascia un commento