Qual è il processore migliore per smartphone?


Requisiti per un cellulare Android

Un cellulare Android di fascia entry-level in configurazione ottimale deve avere un processore non inferiore ai 2.0 GHz di frequenza e 4GB di RAM. Un dispositivo di media gamma ha – solitamente – un processore con una frequenza non inferiore ai 2,2 GHz accompagnato da 6/8 GB di memoria RAM.

Fotocamera di qualità

Altri parametri, da tenere in considerazione nella scelta della miglior fotocamera per smartphone sono: la qualità ottica delle lenti, la velocità dell’otturatore e la capacità di riprendere video in 4K, con un elevato numero di frame per secondo.

Processing di una istruzione CPU

  1. Fetch dell’istruzione: in questa fase viene identificato il momento in cui la CPU deve prendere l’istruzione da eseguire.
  2. Decode dell’istruzione.
  3. Fetch degli operandi.
  4. Execute dell’istruzione.

Registri della CPU

I registri conservano dati e risultati delle operazioni. Contengono l’indirizzo della cella di memoria dove si deve prelevare o depositare un dato o un’istruzione e servono ad ospitare gli operandi e i risultati intermedi delle operazioni.

Memoria di un iPhone 64GB

Su un iPhone da 64 GB è possibile memorizzare circa 1.000 brani, 2.500 foto, 2.500 Live Photo, un’ora di video in 4K a 30 fps, 20 delle app più popolari, 10 dei giochi più popolari e le due suite di app Apple.

Tempo di registrazione video con 64 GB

Velocità di registrazione 24 Mbps 9 Mbps
16GB 80 min 220 min
32GB 160 min 440 min
64GB 320 min 880 min

Lascia un commento