Qual è il reperto storico più antico del mondo?


Lucy, la famosa Australopithecus afarensis

Lucy è il nome con cui viene comunemente identificato il reperto A.L. 288-1, scoperto nel 1974 in Etiopia, consistente in centinaia di frammenti di ossa fossili che rappresentano il 40% dello scheletro di un esemplare femmina, il primo scoperto, di Australopithecus afarensis.

Le prime testimonianze della presenza umana in Liguria

Le testimonianze della presenza dell’uomo in Liguria sono da ricercarsi fin dalla preistoria. Presso il porto di Nizza, a Terra Amata, sono state ritrovate le tracce delle più antiche capanne costruite da cacciatori nomadi, circa 300.000 anni fa.

Sulky: la città più antica d’Italia

Sulky rappresenta dunque la città più antica d’Italia e della Sardegna. Molti centri urbani in occidente nacquero infatti circa 50 anni dopo l’antica Sulky, intorno al 750 a.C.

Uruk: la prima città del mondo

Uruk Warka Civiltà Sumeri, Babilonesi, Seleucidi, Parti Utilizzo città Epoca IV millennio a.C.-V secolo d.C.

Scipionyx: il dinosauro italiano del Cretaceo

Scipionyx (il cui nome significa "artiglio di Scipione") è un genere estinto di dinosauro teropode vissuto nel piano Albiano del Cretaceo inferiore, circa 113 milioni di anni fa, in Italia.

Dinosauri che hanno vissuto in Italia

  1. Titanosauro laziale.
  2. Campania: Scipionyx il primo dinosauro rinvenuto.
  3. Teropode siciliano.
  4. Adrosauro triestino.

Lascia un commento