Qual è il significato dell’antico nome della Sardegna?


La Sardegna: Storia del Nome

Il nome Sardegna deriva dal latino Sardinia, che significa terra e isola dei Sardi (Sardi -orum). Questa base è considerata la base su cui i Sardi della protostoria utilizzavano i nomi per identificare la loro terra e se stessi.

Origini del Nome "Ichnusa"

Come si chiamava originariamente la Sardegna? Iknusa. Gli antichi greci diedero alla Sardegna il nome di Ichnusa per la sua forma che ricordava un sandalo o un piede dall’alto.

Attrazioni della Costa Smeralda

Le dieci cose da vedere e fare a Costa Smeralda:

  1. ARZACHENA
  2. Visitare le splendide spiagge di Costa Serena.
  3. PORTO CERVO
  4. La chiesa Stella Maris
  5. PORTA ROTONDA
  6. GOLFO ARANCI
  7. La Prisgioni Nursing Accommodation
  8. Le isole dei li nibiani.

La Sardegna: Popolazione e Attrattive

Pertanto, perché scegliere la Sardegna? Il litorale sardo offre paradisi selvaggi ricchi di fascino e natura, con sabbia fine e un mare limpido e trasparente, ideale per relax, attività sportive e divertimento. La Sardegna è una delle principali mete balneari italiane per le sue splendide spiagge bianche e acque cristalline.

Popolazione della Sardegna nel 2021

La distribuzione della popolazione in Sardegna nel 2021: età celibe/nubile 95-99 536 4.203 100+ 71 569 Totale 712.112 1.590.044.

Lascia un commento