Qual è il significato di masserizie?


Cremazione e procedura

  • La bara e la cremazione
  • Processo di cremazione
  1. I mobili, gli arredamenti e le suppellettili di una casa modesta sono usati con il com. Come avviene la cremazione, con o senza bara? È illegale mettere suppellettili o altri oggetti nella bara. La cremazione avviene in forni specifici a circa 900 gradi. Il corpo viene bruciato ma non ridotto in cenere durante la procedura. Le temperature possono variare tra 900 e 1000 gradi. La bara con la salma viene inserita nella parte superiore attraverso guide metalliche e prende fuoco subito. La calamita viene quindi utilizzata per separare il materiale metallico residuo, che può includere protesi, chiodi della bara e altro.

  2. Cosa succede al corpo dopo la cremazione? Dopo venti minuti, i tessuti molli come la pelle, gli organi, i muscoli e il grasso iniziano a sciogliersi, il che porta alla formazione delle ossa. In questo momento, il corpo può produrre spruzzi di liquido.

Costi relativi ai funerali

  • Costo di una bara
  • Spese per il funerale
  1. Come accennato, ci sono molte variabili che possono avere un impatto sul prezzo della bara. Una semplice cassa da morto in abete costa generalmente 600-700 €, mentre le bare raffinate in mogano o rovere costano 4500-5000 €. Quasi tutte le aziende di pompe funebri ora consentono di pagare la bara a rate se necessario.

  2. Quanto costa seppellire un individuo? Ognuno ha il diritto di seppellire i propri cari in modo dignitoso, e questo è il motivo per cui questo servizio è disponibile in una varietà di prezzi. Il costo di un funerale completo può variare da 1.500 a 3.000 euro, ma dipende dalla cerimonia richiesta. 10 agosto 2018

Lascia un commento