Qual è la prima religione politeista?


Religioni Politeiste e Monotheiste

Qual è la prima religione politeista? Risalente a circa 2500 anni fa, il Buddhismo ha come obiettivo quello di vincere e superare il dolore che caratterizza i vari stati dell’esistenza: nascita, vecchiaia, morte. Lo stato finale è il nirvana, cioè la liberazione dall’odio, dalla cupidigia ecc. Si può anche chiedere: quali sono le tre grandi religioni politeiste? Queste sono, nell’ordine cronologico della loro formazione: il giudaismo, il cristianesimo e l’islamismo.

Religioni e Loro Diffusione

Quale religione ha più fedeli? Grandi tradizioni religiose:

Religione Numero di seguaci (in milioni) Creata in
Cristianesimo 2200 regione del Levante
Islam 1900 penisola araba
Induismo 1100 subcontinente indiano
Religione tradizionale cinese 754-1000 Cina

Altre Informazioni sulle Religioni

Quale sono le religioni più vecchie? Zoroastrismo (1000 a.C. – 800 a.C.), che in realtà nasce come religione dualista e tale è ancora per molti aspetti; Ebraismo dall’epoca dell’esilio babilonese che è datato al 550 a.C. ad oggi (Abramo però visse attorno al 2000 a.C. i giudaici e i cristiani fanno risalire l’Ebraismo a quella data);

Popolarità delle Religioni

Quale è la prima religione? Top 10 delle religioni più praticate:

Religione Numero di fedeli % rapportata alla popolazione mondiale
Religione tradizionale cinese 394 milioni 5,50%
Induismo 1 miliardo 13,95%
Islam 1.6 miliardi 22,32%
Cristianesimo 2.2 miliardi 31,50%

Diffusione del Cattolicesimo in Europa

In quale parte dell’Europa è diffusa la religione cattolica? I paesi europei tradizionalmente appartenenti al cattolicesimo sono: Irlanda, Lettonia sud-orientale, Lituania, Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovenia, Croazia, Albania settentrionale, Austria, Germania meridionale e occidentale (Baviera, Renania, Franconia e Turingia), Belgio, Lussemburgo, Svizzera.

Lascia un commento