Qual è la rana più grande del mondo?


La diversità degli anfibi

La rana golia, o Conraua goliath, è uno degli anfibi meno conosciuti del pianeta, trovandosi sulle rive dei fiumi in Camerun e Guinea Equatoriale. Le zampe delle rane sono più lunghe della testa e del corpo; le gambe dei rospi sono più corte e preferiscono strisciare piuttosto che saltare.

Animali velenosi

Tra gli animali più velenosi sulla Terra troviamo la Cubomedusa Chironex fleckeri, la Lumaca dal cono marmorizzato, la Rana dal dardo velenoso, il Polpo dagli anelli blu e il Ragno dei cunicoli.

Caratteristiche e abitudini delle rane

Le rane vivono in media da 7 a 10 anni e si nutrono principalmente di insetti come vermi, grilli, mosche carnarie e larve di tarme della farina. Le ghiandole presenti nella pelle degli anfibi producono veleno, che serve come difesa dai predatori.

Lascia un commento