Qual è la regione più povera d’Italia?


Regioni italiane e povertà

La Basilicata si conferma la regione più povera d’Italia, seguita da Campania e Calabria.

Densità di popolazione e ricchezza

La Groenlandia – Stato con minore densità di popolazione: 0,03 abitanti per chilometro quadrato.
Città più ricca del Veneto – Monteviale (VI) è il comune più ricco del Veneto nel 2019.

Classifica comuni più ricchi d’Italia

I dieci comuni più ricchi d’Italia:

  1. Cusago (Milano): 37.642 €
  2. Bogogno (Novara): 35.998 €
  3. Torre d’Isola (Pavia): 35.786 €
  4. Rubiera (Reggio Emilia): 35.163 €
  5. Pieve Ligure (Genova): 34.591 €
  6. Arese (Milano): 33.608 €
  7. Segrate (Milano): 32.927 €
  8. Pino Torinese (Torino): 33.754 €

Definizione di città in Italia

La pianificazione strategica in alcune città medie italiane definisce:

  • Centri urbani: città con più di 10.000 abitanti
  • Città medie: centri con popolazione tra 50.000 e 250.000 unità
  • Grandi città: centri con più di 250.000 abitanti.

Lascia un commento